Era un’estate bellissima, proprio piena di sorprese.

“Adorazione” (66thand2nd, 2021) è un’istantanea del mondo degli adolescenti della provincia romana. In questo romanzo corale, la spensieratezza tipica dell’estate è turbata dall’ombra del femminicio di Elena, un ragazza di diciassette anni, avvenuto l’anno precedente. 

La colpa è del solo Enrico, fidanzato violento che voleva impedire a Elena di lasciarlo? O ci sono altri responsabili?

Durante le avventure estive gli adolescenti si interrogano su quanto successo a Elena, addossandosi ognuno una parte di responsabilità: Vera e Diana, che godendosi i loro sedici anni iniziano a comprendere realmente quanto vissuto da Elena; Giorgio, che convive con il senso di colpa di non essere riuscito a salvare Elena, di cui era innamorato; Vanessa, migliore amica di Elena e consapevole del pericolo di quel fidanzato violento.

Sullo sfondo, compaiono gli adulti, figure sbiadite, che non sono in grado di superare i confini generazionali e spesso appaiono più immaturi dei loro stessi figli. I genitori non parlano dell’omicidio di Elena e non si assumono il compito di guidare i figli in un percorso di educazione  all’affettività.

Il risultato è una generazione di adolescenti che cercano invano di soddisfare il bisogno di affetto e di amore attraverso il piacere fisico.

Autore

francescacocchi@hotmail.it

Articoli correlati

P. Cucchiarelli, L’ultima notte di Aldo Moro

Per capire “Dove, come, quando, da chi è perché fu ucciso il presidente DC” bisogna prima immergersi nelle trame dei giochi di...

R. Barthes, Il grado zero della scrittura

Questo libro mi ha permesso di scoprire Roland Barthes (1915-1980), saggista e semiologo francese nonché figura fondamentale nell’affermarsi della “nouvelle critique”. Il...

G. Simenon, Maigret e l’omicida di rue Popincourt

Antoine Batille è stato assassinato: le sette coltellate infertegli con brutale violenza da uno sconosciuto in impermeabile e cappello gli sono risultate...

G. Peli, La vita immaginata

Tra le pagine azzurre di questo libro prende forma, in un elegante prosimetro, la vita immaginata durante la pandemia. Il rumore delle...

B. Pitzorno, Sortilegi

Bianca Pitzorno è stata una di quelle voci letterarie che mi hanno accompagnato durante l’infanzia; da piccola ho divorato “L’incredibile storia di...

G. Orwell, Memorie di un libraio

“Memorie di un libraio” è una raccolta di saggi e articoli che mi hanno permesso di conoscere la versione a me inedita...